Il trio “Tea for
Three” (clicca qui per visitare il sito) nasce dall’unione di tre musicisti provenienti da estrazioni musicali eterogenee con un ampia esperienza professionale e con la stessa passione e curiosità per diversi linguaggi musicali. Con la stessa voglia di divertirsi facendo divertire chi ascolta.
Il Progetto. Il trio “Tea for Three” nasce dall’idea di offrire uno spettacolo musicale di alta qualità interamente suonato dal vivo. L’ottima preparazione musicale e la lunga esperienza professionale dei componenti garantiscono performance artistiche sempre di alto livello; così come lo studio approfondito del repertorio, la creazione di arrangiamenti originali e gli anni di pratica in ogni sorta di contesto: dai festival di strada ai concerti in teatri e auditorium, dai locali agli hotel di gran lusso e alle feste private.
Il repertorio è molto vasto ed attinge da vari generi musicali. Arricchito da arrangiamenti originali, esso spazia principalmente dallo swing italiano, europeo e americano degli anni ’40 agli standard jazz, senza escludere la Bossa Nova e brani strumentali come valzer musettes, beguine e altro. Un occhio di riguardo viene rivolto alla canzone italiana che “ha girato il mondo” ovvero quella dell’era dello swing, quella delle vecchie radio e dei giradischi. Insomma quei “motivetti” che piacciono tanto in tutto il mondo.
VIDEO
Formazione voce/rullante, chitarra e contrabbasso
…in versione Quartetto con sax
…in versione Quartetto con fisarmonica
AUDIO
Ba baciami piccina (R. Morbelli)
Quel motivetto che mi piace tanto (Dan Caslar)
Tu vuo’ fa l’americano (Nino Carosone)
Formazione voce/rullante, chitarra e pianoforte
Potrete ascoltare altri brani eseguiti dai “Tea for three” visitando il sito https://teaforthreemusica.wordpress.com/